
La forma attuale dell’azienda, improntata sui criteri gestionali ed operativi fra i più moderni ed avanzati, non deve far dimenticare come essa prenda le mosse nell’epoca, e nella cultura, dell’arte muraria di tempi lontani. Nel 1920 Mario Vespignani, figlio di Martino, si avvicina al mestiere presso maestri dell’arte muraria impegnati nella ricostruzione post-terremoto nella Garfagnana. Nel contempo trasmette l’abilità acquisita ai figli ed inaugura una tradizione familiare che arriva fino ad oggi. Nel 1958 Mario fonda la prima azienda, che nella forma di ditta individuale porta il suo nome.
Il marchio si modifica nel 1973 quando la collaborazione con i figli Renzo e Vinicio diviene fondamentale per la prosecuzione della tradizione familiare; viene così a formarsi la Società “F.LLI VESPIGNANI S.N.C.”.
Successivamente – è il 1985 – il figlio di Mario, Vinicio, cessa la propria attività, e subentrano al suo posto nella società i figli di Renzo, Riccardo e Mario Luca. Negli anni più recenti – è il 1995 – l’azienda si trasforma in S.R.L. ed assume la definitiva ragione sociale “VESPIGNANI S.R.L.”, poi divenuta “VESPIGNANI COSTRUZIONI S.R.L.”, come conosciamo attualmente, cosicché a rappresentarla attualmente, sono Riccardo, Mario e Barbara.
La VESPIGNANI ha oggi, a pieno titolo, forte delle esperienze acquisite nel tempo, attraverso la realizzazione di opere dalle caratteristiche tipologiche più diverse, la qualifica di azienda versatile e tecnologicamente avanzata.
Struttura Organizzativa
VESPIGNANI COSTRUZIONI S.R.L conta su un organico di maestranze altamente specializzato, tra dipendenti e collaboratori in qualità di tecnici, quadri e dirigenti. L’organizzazione aziendale è articolata in modo da permettere l’autonomia gestionale del management in tutte le fasi di processo: dalla ricerca di mercato alla progettazione costruttiva, alla programmazione, pianificazione e controllo di gestione.
VESPIGNANI COSTRUZIONI S.R.L. opera con un organico di 26 dipendenti diretti ed un indotto di circa 70 unità.
Il personale operativo è addestrato all’utilizzo di sistemi tecnologicamente avanzati il cui impiego rende le costruzioni economicamente convenienti e cantieristicamente ottimizzate, conciliando resa e rispetto della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Organigramma
L’impresa è dotata di un ufficio tecnico competente e di un personale di cantiere qualificato da anni di lavoro e di preparazione professionale, svolto sotto la rigorosa attenzione della sezione dirigente, secondo una politica aziendale che ha permesso il raggiungimento di risultati sempre più elevati e, contemporaneamente, un’economicità della gestione del lavoro, resa possibile dalla disponibilità dell’azienda a risolvere con le proprie strutture organizzative ogni tipo di problema.
La “VESPIGNANI COSTRUZIONI S.R.L.” ha una struttura organizzativa che consente di gestire commesse di diversa natura, sia sul territorio nazionale che estero. Infatti è in grado di intervenire sia come unica entità operativa che come capo-commessa, coordinando in questo caso, tutte le aziende partecipanti alla realizzazione dell’opera, offrendo così, il “chiavi in mano” dell’opera stessa.
Dalla tabella che segue si rileva come la nostra struttura organizzativa è costituita da un numero di risorse, dedicate ai singoli servizi costituenti il ciclo produttivo dell’Azienda, sufficienti a garantire il supporto gestionale alle attività di produzione ed il corretto utilizzo delle risorse, consentendo di svolgere la propria attività secondo quanto stabilito dai fondamenti dell’etica professionale e dai principi e dalle procedure di un Sistema di Gestione integrato conforme allo standard della norma del UNI EN ISO 9001:2015 per il Sistema di Gestione per la Qualità, della norma UNI EN ISO 14001:2015 per il Sistema di Gestione Ambientale e della norma UNI EN ISO 45001:2018 per il Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza.


Macchinari & Attrezzature
Dal Gennaio 2000 l’azienda “VESPIGNANI COSTRUZIONI S.R.L.” ha la propria sede in una nuova palazzina in Via Corrado Zanzotto, nella zona industriale di S.Agostino, a Pistoia.
I nuovi uffici le consentono di risolvere le varie problematiche legate alla parte gestionale ed amministrativa dell’azienda, nonché ospitare uno staff tecnico per l’assistenza ed il controllo dei servizi. A supporto della sua struttura organizzativa dispone inoltre di un ampio magazzino, di oltre mq 3.000 tra superfici coperte e scoperte, per lo stoccaggio e rimessaggio di materiali ed attrezzature, con laboratori e personale (fabbro, idraulico, elettricista e falegname) per interventi di manutenzione anche particolari e con caratteristiche di rapidità ed urgenza.
Descrizione | Matricola / Targa | Marca |
MEZZI D’OPERA | ||
Carrello Elevatore Mod.Eco KL25.1 | 134223 | CESAB |
ESCAVATORE KOMATSU PC 50 completo di benne | 9574 | KOMATSU |
SOLLEVATORE TELESCOPICO CON FORCHE | AEE411 | |
MINIESCAVETORE PC 15 | F24853 | |
MINIPALA SK 510-S completo di benne e di martellone Matr. F00204 | AEE367 | KOMATSU |
TERNA P. 173 | PTAA455 | |
RULLO COMPRESSORE 30 Q.LI | ADD391 | |
AUTOMEZZI E AUTOCARRI | ||
GASOLONE | AS108GA | EFFEDI |
FIAT DOBLO’ | EP324FE | FIAT |
FIAT IVECO 35QL | FM984YB | IVECO |
FIAT QUBO | FH006RC | FIAT |
FIAT STRADA | ED684DW | FIAT |
IVECO 260 QLI CON GRU COMPLETO DI CESTELLO | CS183SR | IVECO |
IVECO 120 CON GRU | CS491SR | IVECO |
PUNTO VAN | CS079SL | FIAT |
GRANDE PUNTO VAN | FS716MA (Ex DF605MB) | FIAT |
FIAT STRADA | DA406GC | FIAT |
IVECO 35 QLI 7 POSTI | DA008NH | IVECO |
IVECO 50 QLI | DA009NH | IVECO |
IVECO 35 QLI PONTEGGIATORI | DA010NH | IVECO |
PONTEGGI | ||
Fracasso verde | ||
Edilponte grigio | ||
Dalmine celeste | ||
GRU | ||
GRU FM 622 RB1 mt 22 h=18 mt – anno di costruzione 2000 | 12354 | FM |
GRU FM 33 MT 833 33 mt h=18 mt – anno di costruzione 1996 | 11217 | FM |
GRU FM 1050/ 42 mt h= 36 mt – anno di costruzione 2001 | 13108 | FM |
GRU FM 1355 55 mt h=18 mt – anno di costruzione 2006 | 15760 | FM |
GRU FM 1250 city 50 mt h=33mt – anno di costruzione 2003 | 13850 | FM |
GRU CIBIN JS52.1000 12 mt h=12 mt – anno di costruzione 1986 | PT 45/90 | CIBIN |
GRU SU AUTOCARRO CS491SR nr.di fabbrica 052-0216 | 05 / 200135 / PT | HIAB HIDROCOM SAS |
GRU SU AUTOCARRO CS183SR nr.di fabbrica 3828/04 | 05 / 200030 / PT | FASSI Mod.F300 XP |
ATTREZZATURA | ||
Trapano avvitat.a percussione SB18 | 2120032427 | METABO |
Tassellatore Hitachi DH36DL | J520157 | HITACHI |
Intonacatrice PFT G4 | 301000031155295 | PTF |
Frattazzatrice Mod.280 | 1857 – 2012 | MARAN CIPRIANO |
Frattazzatrice Mixer Vertigo | 0562 – 2007 | MIXER |
Tagliagiunti C99 Clipper | 5020628 | NORTON S.A. |
Troncatrice Stayer sc300 | 181110446 | STAYER |
Smerigliatrice Einhell TE-AG 230 ART.44.308.70 | EINHELL | |
Motosega MS180 Stihl | 808262930 | STJHL |
Saldatrice PUMA SX170GC | 218-4508559 | AIR LIQUID |
Cestello Biposto Agly2 | 16571 | FERRARI |
Idropulitrice Hydropress FL120 | 7008 | B & C SRL |
Laser seb + cavalletto | SEB |